




































































































Follow us on Instagram galamusic.festival

DIEGO MELFI
Diego Melfi è un musicista e direttore artistico siciliano attivo nel panorama nazionale e internazionale.
Si è formato come chitarrista classico presso l’Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro”, perfezionandosi con maestri di fama mondiale come Giovanni Puddu, Marcin Dylla, Matteo Mela, Lorenzo Micheli, Arturo Tallini e Giulio Tampalini.
È stato ammesso alla prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena, dove ha seguito i corsi di alto perfezionamento con il M° Giovanni Puddu, ottenendo il Diploma di Merito. Nel 2025 ha avuto l’onore di esibirsi nella storica Sala Chigi Saracini, una delle sale più rinomate d’Europa, che ha ospitato interpreti leggendari quali Andrés Segovia, Claudio Abbado, Riccardo Muti, Daniel Barenboim, Maurizio Pollini, Salvatore Accardo, Gidon Kremer, Luciano Berio, Cecilia Bartoli e molti altri.
Nel luglio 2025 ha conseguito la laurea magistrale in Musicologia e Beni Musicali con il massimo dei voti e la lode (110 e lode) presso la Fondazione Accademia di Imola “Incontri col Maestro”, ampliando la propria formazione con un approccio teorico, storico e interdisciplinare.
Studia inoltre contrabbasso e si occupa attivamente di produzione musicale, sound engineering, composizione elettronica e tecnologie applicate alla musica.
Insieme alla pianista russa Ekaterina Chebotareva, è fondatore e direttore artistico del Gala Music Festival (dal 2023), manifestazione che promuove la grande musica in Sicilia e in tutta Italia.
È anche fondatore della PHS Agency, realtà dedicata alla promozione e valorizzazione degli artisti su scala nazionale.
VITTORIE
-
2023 · Primo Premio Assoluto – Concorso Internazionale “Sergey Rachmaninov”, San Pietroburgo
-
2022 · Finalista – Concorso Internazionale “Rizzardo Bino”, Italia
-
2015 · Primo Premio – Concorso Nazionale “Ghelas Music”, Gela
-
2014 · Primo Premio Assoluto – Concorso Nazionale SMIM e Giovani Musicisti, Niscemi
Le sue vittorie sono state segnalate dal CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.
ATTIVITÀ CONCERTISTICA
-
2025 · Concerto solistico alla Sala Chigi Saracini (Accademia Musicale Chigiana, Siena) – una delle sale più prestigiose d’Europa, frequentata dai più grandi interpreti della storia della musica.
-
Gen 2024 · Duo con Lodovico Parravicini – Roma
-
Nov 2023 · Recital solistico – Rocca Sforzesca di Imola
-
2023 · Duo con Jonathan Turgeon – International Summer Academy di Imola
-
2022 · Duo con Francesco Levato – Rocca di Dozza
-
Concerto in Re Maggiore di Vivaldi, come solista e direttore con Orchestra “Giovanni Verga” – Teatro Garibaldi di Modica
-
Recital con Ekaterina Chebotareva – Chumerlia (Russia)
-
Partecipazioni a: Musica d’Estate (Accademia di Pinerolo), Rassegna Strumentisti Iblei
-
Eventi principali organizzati
-
“Sonido” – concerto con Alfredo Reyes Logounova (violinista della London Symphony Orchestra), Teatro Mazzacorati, Bologna
-
Rassegna “Guido Agosti” – Sala Sangiorgi, Forlì (in collaborazione con Forlì Cultura)
-
“Musica d’Autunno” – Vittoria (RG)
-
Concerto per Ekaterina Chebotareva – Teatro di Villazzano, Trento
-
“Passione in Musica” – progetto in collaborazione con il M° Francesca Pedaci (docente di canto lirico al Conservatorio di Bologna)
-
Settimana della Cultura – Scoglitti (RG), in collaborazione con il Comune di Vittoria e GAL Valli del Golfo
-
Rassegna “Talenti in Musica” – Imola (BO), Chiesa dei Frati Cappuccini
-
“Scoglitti in Musica” – rassegna estiva nel borgo marinaro di Scoglitti
-
“Lumari” – concerto con Alfredo Reyes Logounova ed Ekaterina Chebotareva presso l’Arena Golden di Scoglitti, in collaborazione con Multisala Golden
-
Collaborazioni con CL Eventi di Palermo (Lo Cascio) per la produzione artistica
GIURIE E PROMOZIONE ARTISTICA
-
2022 · Membro di Giuria – Concorso “Melodie dell’Anima”, Russia
-
Concorso Lirico “Tosca”, Andora – Rappresentante PHS Agency per scouting e promozione
Competenze
-
Esecuzione musicale: chitarra classica e contrabbasso, repertorio solistico e cameristico
-
Produzione audio: registrazione, mixaggio, post-produzione, mastering
-
Composizione elettronica: utilizzo di DAW (Logic Pro, Ableton Live, ecc.)
-
Didattica: insegnamento a studenti di ogni livello
-
Direzione artistica: ideazione e gestione di rassegne, booking, logistica, rapporti istituzionali
Lingue
-
🇮🇹 Italiano: madrelingua
-
🇷🇺 Russo: buono
-
🇬🇧 Inglese: base